Come funziona la disdetta e il recesso per un contratto di fonia internet o pay tv
Indice dei contenuti dell'articolo
Nel capitolo successivo, vi spieghiamo come funziona la disdetta e il recesso per un contratto di fonia internet o pay tv.
La disdetta, ovvero la comunicazione di mancato rinnovo di un contratto a scadenza, non deve comportare l’addebito di costi di cessazione ma solo di eventuali commissioni dovute alla scadenza o costi relativi alle apparecchiature fornite dal gestore (telefoni o altro), purché previsti contrattualmente.
Non possono essere chiesti pagamenti per prestazioni erogate a decorrere dal termine del contratto, e nel caso che il gestore non riesca ad impedire tecnicamente tali addebiti, occorre il tempestivo storno e/o rimborso degli stessi.
In caso invece di recesso anticipato si ricorda che per legge non sono dovute penali ma il contratto può prevedere addebito di spese di disattivazione.
Non sono comunque dovuti corrispettivi per prestazioni erogate a decorrere dalla data di recesso. Si veda, per approfondimenti, la scheda Telefonia: guida veloce ai diritti e alle tutele degli utenti
Infine il recesso per ripensamento, previsto dalla legge per i soggetti consumatori (Codice del Consumo art.53 e segg.).
Va esercitato entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto con raccomandata a/r e il contratto in pratica viene annullato, senza alcuna spesa a carico dell’utente se non relativa all’eventuale servizio già fruito nel frattempo.
11 Marzo 2016 · Gennaro Andele
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su come funziona la disdetta e il recesso per un contratto di fonia internet o pay tv. Clicca qui.
Stai leggendo Come funziona la disdetta e il recesso per un contratto di fonia internet o pay tv • Autore Gennaro Andele
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook