Limiti alla durata di un contratto di fonia internet o pay tv
Indice dei contenuti dell'articolo
Nel paragrafo successivo vi spieghiamo quali sono i limiti alla durata di un contratto di fonia internet o pay tv.
Una grossa novità, attivata dal 2015, è che ai consumatori non può essere imposto, per i contratti inerenti servizi di comunicazioni elettroniche, impegni iniziali in termini di durata superiori a 24 mesi.
Allo stesso tempo dev’essere data agli utenti la possibilità di aderire ad almeno un contratto che preveda durata massima iniziale di 12 mesi.
I termini per la comunicazione della disdetta imposti agli utenti NON devono essere superiori ai 30 giorni dalla scadenza del periodo di durata del vincolo contrattuale.
L’utente deve essere avvisato dall’operatore relativamente all’approssimarsi di tale termine almeno trenta giorni prima.
Se il contratto/offerta prevede anche l’acquisto di beni (per esempio telefoni), può essere prevista una rateizzazione dei pagamenti più lunga rispetto alla durata del contratto principale, e al cliente dev’essere comunque data la possibilità, in caso di disdetta, di pagare in un’unica soluzione le rate residue.
11 Marzo 2016 · Gennaro Andele
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su limiti alla durata di un contratto di fonia internet o pay tv. Clicca qui.
Stai leggendo Limiti alla durata di un contratto di fonia internet o pay tv • Autore Gennaro Andele
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook