Altri oneri di cui sono obbligati gli organismi ADR in materia di composizione stragiudiziale delle controversie fra consumatore e professionista
Indice dei contenuti dell'articolo
Esistono, inoltre, altri oneri di cui sono obbligati gli organismi ADR in materia di composizione stragiudiziale delle controversie fra consumatore e professionista.
E’ fatto obbligo agli organismi ADR, di rendere disponibili al pubblico sui loro siti web, informazioni chiare e facilmente comprensibili riguardanti, tra l’altro, le modalita’ di contatto, l’indirizzo postale e quello di posta elettronica; il proprio inserimento negli appositi elenchi; le persone fisiche incaricate della procedura ADR, i criteri seguiti per il conferimento dell’incarico nonche’ per la loro successiva designazione e la durata del loro incarico; a competenza, l’imparzialita’ e l’indipendenza delle persone fisiche incaricate della procedura ADR qualora siano assunte o retribuite esclusivamente dal professionista.
Gli ADR devono inoltre rendere pubblica l’eventuale appartenenza a reti di organismi ADR che agevolano la risoluzione delle controversie transfrontaliere; il settore di competenza specifica, incluso, eventualmente, il limite di valore di competenza; le norme che disciplinano la procedura di risoluzione stragiudiziale della controversia per la quale l’organismo di ADR e’ stato iscritto e i motivi per cui l’organismo ADR puo’ rifiutare di trattare una determinata controversia; le lingue nelle quali possono essere presentati i reclami all’organismo ADR e secondo le quali si svolge la procedura ADR; eventuali attivita’ che le parti sono tenute a rispettare prima di avviare la procedura ADR, incluso il tentativo di risoluzione della controversia mediante negoziazione diretta con il professionista; la possibilita’ o meno per le parti di ritirarsi dalla procedura; gli eventuali costi che le parti dovranno sostenere, comprese le norme sulla ripartizione delle spese al termine della procedura; la durata media della procedura ADR; l’effetto giuridico dell’esito della procedura ADR; l’esecutivita’ della decisione ADR, nei casi eventualmente previsti dalle norme vigenti.
Infine gli organismi ADR sono obbligati a rendere disponibili al pubblico, sui propri siti web, in ragione delle finalita’ di trasparenza, le relazioni annuali dell’attività svolta.
30 Settembre 2015 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su altri oneri di cui sono obbligati gli organismi adr in materia di composizione stragiudiziale delle controversie fra consumatore e professionista. Clicca qui.
Stai leggendo Altri oneri di cui sono obbligati gli organismi ADR in materia di composizione stragiudiziale delle controversie fra consumatore e professionista • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook