Ad Exit Maurizio Gasparri afferma che l’accordo ABI Tremonti risolve il problema mutui – E voi cosa ne pensate?
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
I mutui sono sempre più cari. Cosa si può fare? Il tanto atteso accordo ABI – Tremonti è finalmente arrivato, ma è davvero in grado di liberare i risparmiatori dall’incubo delle rate troppo alte?
È così facile, come doveva essere, trasferire il mutuo da una banca all’altra?
A Exit se ne è discusso con il firmatario delle legge sulla portabilità, il ministro ombra dell’economia del Pd Pier Luigi Bersani, l’On. Maurizio Gasparri, l’On. Elio Lannutti, Senatore IdV e presidente di ADUSBEF (Associazione difesa consumatori ed utenti bancari, finanziari ed assicurativi) e Marco Ferrante giornalista economico.
2 Ottobre 2008 · Piero Ciottoli
Approfondimenti
Cosa si può dire di definitivo sul problema della scelta fra tasso fisso e tasso variabile per un mutuo casa? E' vero che i mutui a tasso variabile sono più rischiosi?
Devo acquistare casa ed ho bisogno di un mutuo: alcuni mi consigliano il tasso variabile, asserendo che a lungo termine è più conveniente di quello fisso, altri mi dicono che il tasso fisso è troppo rischioso per una famiglia. La stessa banca a cui mi sono rivolta per l'erogazione del mutuo, mi consiglia di scegliere un tasso variabile, confortata dal fatto, dice, che l'euribor è in discesa. Cosa si può dire di definitivo sul problema della scelta fra tasso fisso e tasso variabile per un mutuo casa? E' vero che i mutui a tasso variabile sono più rischiosi? Un grazie ...
Mutui, ma conviene davvero rinegoziare?
Sarà tutt'altro che facile capire qual è la via migliore per superare l'emergenza del caro rate. Per chi negli anni scorsi ha contratto un mutuo a tasso variabile (in ogni caso entro il 28 maggio 2008) attratto dal basso costo del denaro e oggi si trova a fare i conti con la forte ascesa delle rate mensili innescata dalla Bce a partire dal 2005, non sono certo le opzioni a mancare. Ma il calcolo della convenienza fra i diversi strumenti a disposizione - dalla sostituzione tout court alla portabilità introdotta nel 2007 dal cosiddetto decreto Bersani alla rinegoziazione prevista dalla ...
Mutui per acquisto casa e regolamentazione delle locazioni abitative
Piano casa » mutui agevolati alle giovani coppie e ai lavoratori atipici - sostegno affitti e morosità incolpevole - sospensione rate mutuo Mutui agevolati per giovani coppie anche con contratto di lavoro atipico Tipologie e tassi di interesse del mutuo Preliminare di compravendita della casa e perfezionamento dell'acquisto Nozioni di base su mutui affitti e leasing Tipologie piano ammortamento mutuo Guide al mutuo e conseguenze per inadempimento del contratto di mutuo Portabilità del mutuo (o surroga) Rinegoziazione del mutuo (o ricontrattazione) Contratti di locazione – affitti in nero e sanzioni per il locatore – sfratti e diritto alla casa – ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su ad exit maurizio gasparri afferma che l’accordo abi tremonti risolve il problema mutui – e voi cosa ne pensate?. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Tremonti ha coperto l’uovo di colombo.Anche prima esisteva il mutuo a tasso fissoa ma variabile.Significava,come significhera-che tutti gli aumenti saranno pagati alla fine.quindi il mutuo si allunghera non si sa di quanto.
La cosa buona e che si paghera la rata del giugno 2006,poi pagheremo tutt gli aumenti che ci saranno.niente di eccezzionale.