Chi acquista un appartamento da un condomino moroso è tenuto a pagare i canoni condominiali degli ultimi due anni
L’articolo 63 delle disposizioni per l’attuazione del Codice civile, al quarto comma, dispone che chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente.
Tale articolo si riferisce, in particolare, all’ipotesi in cui il venditore dell’appartamento risulti moroso nei confronti del condominio, e pone a carico dell’acquirente dell’immobile il pagamento dei contributi condominiali sia dell’anno in corso, sia di quello precedente, in regime di responsabilità solidale.
E’ quanto hanno ribadito i giudici della Corte di cassazione nell’ordinanza 16975/2005.
5 Novembre 2017 · Piero Ciottoli
Argomenti correlati: condominio - debiti e contenzioso condominiale, debiti e condominio
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Chi acquista un appartamento da un condomino moroso è tenuto a pagare i canoni condominiali degli ultimi due anni • Autore Piero Ciottoli • Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2017 • Ultima modifica effettuata il giorno 27 Giugno 2020 • Classificato nelle categorie condominio - debiti e contenzioso condominiale, debiti e condominio • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .