Acquiescenza, accertamento con adesione e conciliazione giudiziale – nuove riduzioni
Sanzioni ancora più ridotte per acquiescenza, accertamento con adesione ed altri strumenti deflativi.
La legge di stabilità 2011 ha modificato, infatti, la misura delle sanzioni ridotte dovute dai contribuenti in caso di:
- acquiescenza;
- accertamento con adesione;
- definizione agevolata delle sanzioni;
- adesione agli inviti al contraddittorio e ai processi verbali di constatazione;
- conciliazione giudiziale.
Si tratta degli istituti introdotti nell'ordinamento tributario al fine di evitare il contenzioso tributario o chiudere una lite fiscale pendente.
Dal 1° febbraio 2011 si applicano le seguenti misure:
(*) La nuova misura della sanzione ridotta si applica con riferimento agli atti definibili emessi dagli uffici dell'Agenzia delle Entrate e ai ricorsi presentati a partire dal 1° febbraio 2011.
Nel forum di indebitati.it è possibile inserire domande su acquiescenza, accertamento con adesione, conciliazione giudiziale ed ed altri strumenti deflativi.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!