Acconto e caparra confirmatoria » Quali sono le differenze?

Acconto e caparra confirmatoria » Analisi comparata

Caparra confirmatoria e acconto: che differenza c’è?

Quando parliamo di “acconto” o di “caparra” ci riferiamo sempre ad un anticipo di denaro sul pagamento di un prezzo.

Ma la differenza tra caparra e acconto, sia sotto l’aspetto tributario che del rapporto tra le parti, è sostanziale, e di conseguenza non è possibile utilizzare contemporaneamente entrambi i termini.

Nel resto dell'articolo osserveremo le principali differenze.

La caparra confirmatoria

La caparra confirmatoria è prevista dall'articolo 1385 del Codice Civile, dove è stabilito che: Se al momento della conclusione (1326) del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una quantità di altre cose fungibili, la caparra, in caso di adempimento, deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta (1194).

Se la parte che ha dato la caparra inadempiente (1218), l’altra pu recedere dal contratto, ritenendo la caparra; se inadempiente invece la parte che l’ha ricevuta, l’altra pu recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra (1386,1826; att. 164).

Se per la parte che non inadempiente preferisce domandare l’esecuzione o la risoluzione (1453 e seguenti) del contratto, il risarcimento del danno regolato dalle norme generali (1223 e seguenti; att. 164).

Quindi, la caparra, consiste nell’assegnare ad una parte, a conclusione del contratto, una somma di denaro, che in caso di adempimento deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta e non è soggetta ad IVA.

Nel caso, però, in cui una delle parti venga meno agli impegni presi, ha la funzione di risarcimento senza che si debba fornire la prova del danno subito.

Infatti, in caso di inadempimento dell'acquirente, come un rifiuto ad acquistare, la caparra confirmatoria versata può essere trattenuta dal venditore a risarcimento del danno subito.

Se inadempiente, invece, è il venditore, ad esempio se si rifiuta di vendere, l’acquirente può richiedere la restituzione del doppio della caparra versata.

L’alternativa è quella di rivolgersi al giudice per costringere la parte a rispettare l’impegno assunto.

L'acconto

L’acconto, non è altro che un parziale pagamento e secondo quanto stabilito nel comma 4 dell'articolo 6 del Decreto del Presidente della Repubblica 633 del 1972, deve essere assoggettato ad IVA.

Nell'articolo appena citato, infatti, si legge che: Se anteriormente al verificarsi degli eventi indicati nei precedenti commi o indipendentemente da essi sia emessa fattura, o sia pagato in tutto o in parte il corrispettivo, l'operazione si considera effettuata, limitatamente all'importo fatturato o pagato, alla data della fattura o a quella del pagamento, ad eccezione del caso previsto alla lettera d-bis) del secondo comma.

Nessuna delle parti ha diritto di trattenere l’acconto, nemmeno nel caso in cui una delle due sostenga di aver subito un danno.

Pertanto, l’acconto dovrà essere restituito tutte le volte che il contratto non si conclude, indipendentemente dalla responsabilità delle parti.

Per avere un risarcimento, la parte danneggiata dovrà fare causa e dimostrare di aver subito un danno.

Conclusioni sulle differenze fra acconto e caparra confirmatoria

La profonda differenza nella natura delle due figure giuridiche, risulta evidente solo in caso di patologia del contratto: l’acconto, infatti, dovrà essere restituito senza aggravi ogni qualvolta il contratto definitivo non sia concluso mentre della caparra confirmatoria dovrà essere disposto secondo il dettato dell'articolo 1385.

Alla luce di ciò, si deve prestare massima attenzione alla caparra confirmatoria: se viene inserita nel contratto, si deve essere sicuri di rispettare l’impegno e di poterla pagare.

In mancanza di diverso accordo, la somma versata senza specificare che si tratta di una caparra confirmatoria è considerata come acconto.

3 Aprile 2013 · Marzia Ciunfrini


Argomenti correlati: 

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

2 risposte a “Acconto e caparra confirmatoria » Quali sono le differenze?”

  1. Alex Gaudy ha detto:

    Buongiorno,
    proprio in merito all’articolo trattato, ho un problema con il ristorante in cui dovevo svolgere il ricevimento di nozze.
    Purtroppo non sono riuscito a sposarmi perché sono stato operato d’urgenza per un’appendicite con peritonite la settimana prima.
    Il ristorante dove dovevamo fare il ricevimento a fine Dicembre chiude e non potendo spostare la data al nuovo anno vuole trattenere l’acconto (non ha mai usato la parola caparra).
    Il tutto era stato fatto in modo amichevole, non c’è un contratto scritto, ma solo una mail e la mia accettazione verbale al telefono.
    Noi comunque volevamo riconoscere qualcosa per la sala (500€ ) ma non è stato accettato.
    Come posso comportarmi ora? Posso rivalermi in qualche modo?

    Grazie
    Alessandro

    P.S. Per mia comodità ho dato più del dovuto di quanto richiesto(1000€ invece di 770€) visto che il saldo lo voleva in contanti (acconto versato con un bonifico), alla mia richiesta di restituirmi almeno di 230€ mi è stato risposto che erano cavoli miei che ne avevo dati di più.

    • L’articolo in commento parla di acconto e caparra confirmatoria a conclusione di un contratto scritto nel quale vengono regolate le eventuali inadempienze di parte. In una situazione come la sua, in cui sono intervenuti esclusivamente accordi verbali, risulta difficile accampare qualsiasi pretesa restitutoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!