Accettare la propria condizione di debitrice insolvente

Se lei non ha proprietà, deve semplicemente accettare la sua situazione di debitrice insolvente. Deve farsene una ragione.

E poichè tutto ha un costo, quello a lei richiesto è l’abitudine all'eventuale pignoramento presso la sua residenza ed alle richieste telefoniche (più o meno moleste) degli esattori delle società di recupero crediti.

Cambiare casa non serve. Non può fuggire: deve affrontare il problema.

Prima o poi (la voce si sparge fra le finanziarie) non riceverà più visite dell'ufficiale giudiziario e nessuno la chiamerà più per reclamare crediti notoriamente inesigibili.

Se ha uno stipendio non c’è alcun problema. Finirà di adempiere ai suoi obblighi con un pignoramento del quinto (massimo concesso). Non c’è ristrutturazione del debito migliore di questa.

Nel frattempo cominci l’auto aggiornamento allo status di debitrice insolvente e conclamata leggendo gli articoli contenuti nella sezione “Consigli al debitore”.

La discussione continua in questo forum.

Per porre una domanda accedi ai forum.

18 Settembre 2010 · Chiara Nicolai


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!