Accertamento da tovagliometro - Prima o poi al ristorante dovremo portarci i tovaglioli (in nero) da casa
L'accertamento con metodo analitico induttivo, con il quale l'Agenzia delle entrate procede alla rettifica di componenti reddituali, è consentito, pure in presenza di contabilità formalmente tenuta, dal momento la disposizione presuppone, appunto, scritture regolarmente tenute e, tuttavia, contestabili in forza di valutazioni condotte sulla base di presunzioni gravi, precise e concordanti che facciano seriamente dubitare della completezza e fedeltà della contabilità esaminata.
In particolare, in tema di accertamento presuntivo del reddito d'impresa è legittimo l'accertamento che ricostruisca i ricavi di un'impresa di ristorazione sulla base del consumo unitario dei tovaglioli utilizzati (risultante, per quelli di carta, dalle fatture o ricevute di acquisto, e per quelli di stoffa, dalle ricevute della lavanderia), costituendo dato assolutamente normale quello secondo cui, per ciascun pasto, ogni cliente adoperi un solo tovagliolo e rappresentando, quindi, il numero di questi un fatto noto idoneo, anche di per sè solo, a lasciare ragionevolmente e verosimilmente presumere il numero dei pasti effettivamente consumati.
Naturalmente sarà necessario sottrarre dal totale una certa percentuale di tovaglioli normalmente utilizzati per altri scopi, quali i pasti dei soci e dei dipendenti, l'uso da parte dei camerieri, le evenienze più varie per le quali ciascun cliente può essere indotto ad utilizzare più tovaglioli.
Così i giudici della Corte di cassazione nella sentenza 20060/14.
Sorge spontanea la domanda: all'Agenzia delle entrate nessuno ha pensato, almeno per le imprese alberghiere, ad un accertamento analitico induttivo basato sul consumo di carta igienica da parte dei clienti?
10 ottobre 2014 · Giorgio Valli
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su accertamento da tovagliometro - prima o poi al ristorante dovremo portarci i tovaglioli (in nero) da casa. Clicca qui.
Stai leggendo Accertamento da tovagliometro - Prima o poi al ristorante dovremo portarci i tovaglioli (in nero) da casa • Autore Giorgio Valli
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
LA CORTE DI CASSAZIONE RENDE GIUSTIZIA AL DILAGARE DI UNA MEGAGALATTICA EVASIONE FISCALE.
Abbiamo compreso con chiarezza che lei è contro l’evasione fiscale, senza se e senza ma. Qui lo siamo tutti, anche se molto spesso rileviamo che l’Amministrazione finanziaria ed i giudici di legittimità sanno essere spietati contro i piccoli evasori, un po’ meno con i grandi.
Ciò chiarito, rileviamo che il suo secondo intervento, ribadendo un concetto da lei già espresso senza aggiungervi valore, comincia a sconfinare nello spam.