Abbiamo un debito di 32000 euro
Avrei una domanda da porgli,abbiamo un debito di 32000 euro,hanno messo un’ipoteca sulla casa e vari terreni di 63000 euro. Cosa succede ai restanti 31000 euro dopo che il fisco si e preso i soldi del debbito?
Commento di Floriana | Sabato, 20 Settembre 2008
Detratte le ulteriori spese per l’incanto (ci potrebbero essere anche più aste per la vendita dell’immobile), gli interessi di mora che nel frattempo comunque maturano sul debito, la quota capitale del debito iniziale e le spese di riscossione dovute ad Equitalia, quello che resta sarà corrisposto al debitore.
Commento di karalis | Sabato, 20 Settembre 2008
20 Settembre 2008 · Paolo Rastelli
Approfondimenti
Debito con Plusvalore di 37 mila euro - Pensate che accetteranno un saldo stralcio a novemila?
Vorrei un vostro consiglio su quale cifra potrei proporre un saldo e stralcio al recupero crediti per un debito contratto nel 2004 con Plusvalore di € 15 mila e ad oggi divenuto con interessi e spese legali € 37 mila. Il 5 Dicembre 2017 ho ricevuto atto di precetto ho proposto un rientro del debito a 350 euro mensili non accettato dalla finanziaria. Tenendo presente che il precetto scade il 5/6 marzo 2018, dal loro rifiuto non ho saputo più niente. Ad oggi ho messo insieme tra parenti ed amici 9,000 euro. Potrei proporre tale cifra per chiudere il tutto? ...
Accordo ABI TREMONTI - conviene aderire?
Usufruendo dell'accordo, pensavo di non arrivare alla scadenza del mutuo ma estinguerlo solamente poco dopo i 5 anni che mi permettono di rivenderla, nel frattempo rimetterci di meno ogni mese. Commento di Marco S. | Giovedì, 18 Settembre 2008 Al momento dell'estinzione avrai comunque da estinguere anche il finanziamento accessorio. Il che significa che quello che spendi in meno ogni mese ti verrà richiesto aggravato dagli interessi relativi (con capitalizzazione annuale). In definitiva: sono soldi su cui paghi interessi. Io lo sconsiglio. Il resto è una tua scelta. Commento di PromotoreMutui | Giovedì, 18 Settembre 2008 ...
Interessi di mora rateazione cartella
Ho diverse cartelle rateizzate nel 2008 su cui pago regolarmente la rata tributo + interesse di mora (specifico che nel piano di ratezione la quota interessi è già spalmata nella rata tributo). A settembre ho scoperto che cambiando il sistema informatico l'equitalia non mi richiede più gli interessi di mora ( non giustificandomi il perchè prima era dovuti mentre ora non più Perchè non sono più dovuti gli interessi di mora? Grazie ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su abbiamo un debito di 32000 euro. Clicca qui.
Stai leggendo Abbiamo un debito di 32000 euro • Autore Paolo Rastelli
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook