Espropriazione » Tutto ciò che il cittadino deve sapere

Vi presentiamo una guida limpida ed esplicativa per informare il cittadino su tutte le vicissitudini, i casi, i diritti e i doveri da affrontare in caso di un'ipotetica espropriazione.

A seguito di un'espropriazione, ad esempio per necessità di costruire un’opera pubblica, ci si ritrova spesso costretti a combattere tra avvisi, termini improrogabili e continue incombenze che potrebbero tramutare un’opportunità in un vero e proprio inferno.

Infatti, in teoria, la procedura per l’espropriazione è finalizzata, anche, a proteggere gli interessi del proprietario del terreno o edificio espropriato.

E' necessario, pertanto, fare un po' di chiarezza su quali sono i presupposti e le modalità che legittimano l’espropriazione, oltre che su i tempi e le modalità di determinazione dell'indennità.

Espropriazione di immobile privato

L'espropriazione di un immobile privato è possibile in tutti i casi in cui è necessario costruire un’opera di pubblica utilità.

Perciò sarà consentita l’espropriazione di un fondo privato volta alla realizzazione di opere fruibili da tutti, ad esempio strade, piazze, scuole, di edifici il cui accesso è limitato a singoli cittadini, individuati però da graduatorie pubbliche stilate in base a criteri di selezione predeterminati e democratici. E' il caso delle cosiddette case popolari.

Comunque, chi subisce l’espropriazione di un immobile ha diritto a ricevere un’indennità che può essere considerata come il prezzo del bene acquisito dallo Stato.

I tempi dell’espropriazione

L’espropriazione non è una prassi breve, non inizia e si conclude in un giorno, anzi.

Inoltre, ogni qualvolta l’ente ha intenzione di avviare delle azioni per tutelare interessi pubblici, che potrebbero arrecare danni a uno o più cittadini, deve comunicare prima agli interessati l’intenzione di avviare il procedimento.

Nell'ipotesi dell’espropriazione, la volontà di costruire delle opere pubbliche, e di accaparrarsi specifici immobili privati, deve risultare chiara già nel documento con il quale si pianifica lo sviluppo urbanistico del territori.

Ne conviene che, sarà illegittima l’espropriazione che non è giustificata dalla programmazione generale o da una sua variazione.

In parole povere, all'atto dell'approvazione o modifica del Piano regolatore, il Comune deve indicare i singoli fondi o edifici che dovranno essere espropriati.

Una volta che l’intenzione è stata dichiarata e comunicata formalmente ai legittimi proprietari, questi ultimi non potranno più costruire nuove opere o, in generale, ostacolare il futuro impiego pubblico del bene.

E' bene notare che il vincolo per la futura espropriazione non è perenne, ma dura soltanto cinque anni e può essere prorogata solo in presenza di idonee e comprovate motivazioni.

Quindi, alla scadenza, i privati possono nuovamente utilizzare il proprio immobile come meglio credono, senza alcuna limitazione.

Una volta vincolati gli immobili privati, l’amministrazione può partire immediatamente con l’espropriazione, o meglio non è tenuta a farlo subito, ma entro il periodo di validità del vincolo.

Quindi entro e non oltre i cinque anni da quando sono state individuate le aree da espropriare, l’ente pubblico dovrà emanare una dichiarazione di pubblica utilità, nella quale verranno specificate le ragioni che giustificano l’espropriazione, il progetto dell'opera da realizzare ed il termine di inizio e fine lavori, se quest’ultimo non è indicato si considera di cinque anni dal rilascio della dichiarazione.

Pertanto, l’amministrazione sarà tenuta a rispettare i paletti, temporali o di altro natura, individuati in questo documento.

Dichiarazione di pubblica utilità

Una volta emanata la dichiarazione di pubblica utilità si avvia la fase centrale dell'intera procedura, incentrata sulla esatta determinazione dell'indennità da versare al proprietario per la cessione del fondo.

Quindi, entro 30 giorni dall'emanazione della dichiarazione di pubblica utilità, l’Amministrazione deve notificare al proprietario la somma offerta per l’espropriazione.

In questo modo l’espropriato avrà facoltà di controbattere, entro i successivi 30 giorni, presentando le proprie osservazioni, complete eventualmente dei documenti giustificativi.

Questo dialogo tra le parti ricopre un’importanza decisiva se si pensa che gli uffici tecnici, chiamati a definire la misura dell'indennità, devono obbligatoriamente tenere conto delle indicazioni del privato cittadino.

Indennità non soddisfacente

Se il prezzo è irrisorio o non è adeguato all'effettivo valore del bene il proprietario è libero di accettare o rifiutare l’offerta.

Nel primo caso sarò tenuto a rilasciare l’immobile su richiesta, inviare all'amministrazione tutta la documentazione comprovante la qualità di titolare e infine stipulare e registrare l’atto di cessione, cui seguirà il versamento delle somme pattuite.

In alternativa, se la proposta non soddisfa le sue aspettative, può rifiutarla e attendere l’invito dell'amministrazione ad avvalersi di una nuova perizia, redatta però da un gruppo di esperti formato da due tecnici nominati dall'amministrazione e da un consulente di fiducia dell'interessato.

Concludendo, se il privato non ritiene accettabile nemmeno questa opzione, l’amministrazione sarà obbligata ad incaricare una Commissione provinciale per l’effettuazione delle stime.

In questo ultimo caso, il privato non può intervenire in alcun modo e la somma determinata sarà quella definitiva.

Stime proprie e valutazione dell'offerta

La scelta del regime da preferire deve essere influenzata dalle valutazioni effettuate in privato o con l’ausilio del proprio consulente.

Qualora la somma offerta sia abbastanza simile alle stime effettuate, conviene non indugiare e accettare immediatamente.

Infatti, il rifiuto della proposta iniziale comporta che, qualora i nuovi importi siano inferiori all'ammontare offerto in partenza, il privato sarà tenuto al pagamento delle spese affrontate per la nomina dei vari periti.

Al contrario, i costi saranno a carico dell'amministrazione solo nel caso in cui l’indennità sia superiore a un decimo rispetto all'offerta iniziale, di conseguenza negli altri casi saranno divise per metà.

I criteri per la misurazione dell'indennità variano a seconda della qualifica del fondo attribuita dal Comune nella fase di programmazione del Piano urbanistico. L’estensione del terreno è soltanto uno dei valori cui attenersi.

Fase conclusiva

Dopo aver accettato l’offerta o ricevuto la relazione della Commissione provinciale non è ancora finita.

L’espropriazione, infatti, si conclude solo con l’emanazione e notifica agli interessati di uno specifico provvedimento che si chiama decreto di esproprio.

Solo con questo atto l’amministrazione potrà entrare in possesso del bene.

Tutela dell'espropriato

A volte è bene distinguere tra il decreto di occupazione d’urgenza e quello d’esproprio.

Il primo consiste in una procedura accelerata con la quale l’amministrazione, in casi urgenti, può entrare immediatamente in possesso del bene.

Il successivo decreto di esproprio deve essere emanato entro cinque anni, altrimenti l’occupazione diviene illegittima.

Fino ad allora, il proprietario ha diritto a ricevere ogni anno un importo pari a 1/12 della somma che gli sarebbe spettata se fosse stata eseguita la procedura ordinaria e quindi sarebbe stata determinata la complessiva l’indennità per l’esproprio.

Pertanto, quando si subisce una procedura d’urgenza, bisogna prestare attenzione alle ragioni esplicitate dall'amministrazione nel provvedimento e valutare se effettivamente i tempi e le modalità della procedura di espropriazione ordinaria siano incompatibili con l’impellente esigenza di realizzare l’opera senza indugi.

In altre parole, sarà legittimo il decreto di occupazione d’urgenza di un fondo emanato dal sindaco per far fronte all'emergenza rifiuti.

Al contrario, potrà essere contestato di fronte al giudice il decreto di urgenza per la realizzazione di una piazza o un parco giochi, per i quali l’esperimento della procedura ordinaria di espropriazione non avrebbe causato alcun danno irreparabile.

Comunque, nel caso riteneste che i calcoli effettuati non fossero idonei o l’amministrazione non avesse rispettato alcuni degli obblighi previsti dalla legge è possibile rivolgersi al giudice amministrativo per ottenere tutela.

In particolare, entro 30 giorni dalla notifica del decreto di esproprio o dalla notifica della stima dell'indennità, qualora fosse successiva al decreto, è possibile contestare i calcoli effettuati, le modalità di nomina dei periti o di liquidazione delle spese per la determinazione dell'indennità. Inoltre è addirittura possibile chiedere al giudice di determinare il giusto prezzo per l’espropriazione.

Invece, nei casi in cui l’amministrazione avesse occupato il fondo senza alcuna dichiarazione di pubblica utilità, non avesse concluso il procedimento entro i termini di legge o non avesse emanato il decreto di esproprio, la competenza passa al giudice ordinario che potrà essere adito entro cinque anni da quando l’attività dell'ente pubblico è divenuta illecita.

19 Febbraio 2014 · Patrizio Oliva




Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato (ma potrebbe essere utile per soddisfare eventuali esigenze di contatto). I campi obbligatori sono contrassegnati con un (*)


Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!